Immerso in una vallata verdeggiante e completamente intatta, il Relais Sant’Alberico sorge tra le mura di un antico monastero camaldolese che risale all’anno 976.
Siamo nel cuore di un parco naturale di proprietà che si estende per oltre 400 ettari tra boschi e montagne, alle pendici del Monte Fumaiolo, dove nasce il Tevere (il celebre fiume che attraversa Roma) ai confini tra Toscana e Romagna.
L’antico Monastero fu abitato fino al 1820, è poi caduto in disuso ed è stato completamente recuperato dalla Famiglia Ricci. Oggi, dopo un attento restauro sotto l’egida della Sovraintendenza di Beni Architettonici di Ravenna, il Monastero rinasce come hotel di charme con ristorante gourmet e wine bar.
Oggi il complesso è formato da 22 camere che si raccolgono attorno al piccolo chiostro del Monastero, dal ristorante gourmet Sant’Alberico, da una graziosa cappella e da una sala per ricevimenti ed eventi.
Nel corso dell’autunno 2023 verrà aperta la Mineral Spa Sant’Alberico, un’area di oltre 200 mq dedicata al relax, con percorsi umidi tra idromassaggi con l’autentica acqua minerale della sorgente del Monastero.
Per l’estate 2024 è prevista inoltre la realizzazione della Spa esterna, con piscine
Il Relais Sant’Alberico è una destinazione ideale per soggiorni gratificanti e rigeneranti: esperienze di relax in cui la natura incontaminata e la pace dei luoghi si coniuga con un’ospitalità accurata, personalizzata e discreta.
Le antiche celle del Monastero sono state trasformate in accoglienti camere che uniscono il fascino dei materiali autentici del territorio (la pietra, il legno, la terracotta, il ferro battuto) con confort di alto livello, moderna tecnologia e arredi di design.